Arriva il ‘bonus psicologo’, un aiuto concreto
Da circa un mese è stato approvato il bonus psicologo, un aiuto del Governo che conferma l’attenzione sul tema, tanto discusso, della salute mentale nel periodo della pandemia da Covid-19. Con il bonus psicologo si dà un supporto al rafforzamento del servizio...
Disturbi mentali negli adolescenti. Un rapporto Unicef spiega cosa accade
Più di un adolescente su 7, nella fascia d'età tra i 10 e i 19 anni, convive con un disturbo mentale diagnosticato e, tra questi, 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni ragazze. Un disagio che può diventare insopportabile e che porta quasi 46mila adolescenti ogni anno a...
Pandemia e disagio psicologico: la mia intervista per Guarda Chi C’e’
Quanto la pandemia di Covid-19 ha influito sull’equilibrio dei giovani e delle coppie? Quanto l’uso dei social network è collegato all’isolamento in questo periodo storico? A queste e ad altre domande ho risposto durante la partecipazione, lo scorso maggio, al...
Un anno di Covid: ansia, depressione e fobie vanno trattate il prima possibile
E’ trascorso più di un anno dall’inizio della pandemia che ci ha coinvolto o, meglio, sconvolto le esistenze. Ansia e depressione sono solo alcune delle conseguenze psichiche che si sono verificate nella popolazione compromettendo il benessere e la...
Isolamento e sfiducia come reagire?
Gli italiani avvertono sempre di più il peso della solitudine, un sentimento capace di depotenziare il capitale sociale rappresentato soprattutto dalle nuove generazioni che si sentono senza una rotta e senza un timoniere in cui riporre fiducia. Lo afferma uno studio...
Disturbi d’ansia, conoscerli e individuarli grazie al terapeuta
I disturbi d’ansia sono molto comuni, ne soffriamo un po’ tutti quando ci sono momenti particolari o difficoltosi nella vita. L’ansia si presenta spesso mista a un disturbo depressivo di origine reattiva. Quando sentiamo gli alti e i bassi del nostro umore dobbiamo...
Ansia, attacchi di panico e fobie. Come affrontarli e risolverli?
Quanti di noi hanno una inconsapevole paura dei ragni o dei serpenti? Quanti invece hanno avuto un attacco di panico, scambiandolo per un infarto? Oggi nel mio blog voglio parlarvi dell’ansia, associata alla depressione, agli attacchi di panico e alle cosiddette...
Gli effetti psicologici della quarantena
Come ben sappiamo, da inizio marzo, il Governo italiano ha approvato una serie di provvedimenti per contrastare la diffusione del Coronavirus in Italia. Una delle misure più restrittive, imposta su tutto il territorio nazionale, ha riguardato gli spostamenti delle...
Quali sono le fasi di un percorso psicologico?
Un percorso psicologico può svilupparsi in più fasi, come suggerisce la mia esperienza professionale. Una prima fase individuabile è senza dubbio il riconoscimento, da parte della persona, di una criticità nella sua vita. Il riconoscimento e la presa di coscienza è un...
Qual è il momento giusto per rivolgersi a uno psicoterapeuta?
La psicoterapia viene definita come un percorso attraverso il quale la persona che si rivolge al terapeuta chiede di risolvere un problema, conoscere meglio se stesso, di fare un piccolo viaggio nella sua vita, vedendo risorse e limiti che lo hanno portato alla...